news agripiemontemiele

Corso di Aggiornamento a Luserna San Giovanni
L’Associazione in collaborazione con l'Associazione Apicoltori Val Pellice organizza Venerdì 2 Dicembre alle 20.30 presso la Biblioteca comunale a Luserna San Giovanni con ingresso da Via Ribet, 7 una serata in cui si parlerà di tutte le novità in merito alla normativa apistica, di miele e tanto altro ancora. La serata è gratuita ed aperta a tutti. Nel corso della serata si raccoglieranno i censimenti degli alveari 2022. Vi aspettiamo numerosi!
 

logo RegPie news nuova home

Concorso Regionale Ferrere miele 2024
Il Comune di Ferrere (AT) organizza la diciasettesima edizione di “Ferrere Miele 2024”, concorso regionale dei mieli. Come negli ultimi sei anni il Presidente di Giuria sarà il Coordinatore Tecnico dell’Agripiemonte miele Floriana Carbellano. Chi volesse partecipare può consegnare in associazione o ai recapiti 2 vasi da 250 gr per ogni tipo di miele che vuole far concorrere. La partecipazione al concorso è gratuita. I campioni devono pervenire in sede entro e non oltre Giovedì 19 Settembre 2024. E’ possibile scaricare il modulo di partecipazione dal sito www.agripiemontemiele.it
 

 FERRERE MIELE
 
 
 Fiera del Miele di Ferrere (AT)
Domenica 16 Ottobre a Ferrere (AT) si svolgerà la IX fiera del miele e la premiazione del Concorso Regionale Ferrere miele. L'Associazione sarà presente con uno stand pe rla promozione e la valorizzazione del miele piemontese. Inoltre presso Casa Carolina sarà possibile assaggiare i mieli vincitori del Concorso e seguire l'affascinante dimostrazione di smielatura. Nel pomeriggio di Sabato 15 Ottobre alle ore 18.00 presso i locali della proloco si svolgerà la degustazione guidata dei miele piemontesi a cura del docente dell'Albo di Esperti in Analisi Sensoriale del miele Floriana Carbellano.
 
 

 

 

news agripiemontemiele

Festa di Natale in Associazione
Venerdì 16 Dicembre alle ore 20.30 presso la sede di Torino in Strada del Cascinotto 139/30 si terrà una serata di aggiornamento dal titolo "Aiuti all'Apicoltura: Sogno o Realtà??". Intervento a cura di Riccardo Terriaca, coordinatore nazionale dell'Associazione Miele in Cooperativa. La serata è co-finanziata dalla L.R. 20/98 anno 2022. Posti limitati obbligo di iscrizione. A seguire saremmo lieti di augurare a tutti Buone Feste.
 
 

news agripiemontemiele

Corso di Primo Livello di Analisi sensoriale del miele
L’Associazione Produttori Agripiemonte miele organizza un Corso di Primo Livello di Analisi Sensoriale del Miele il 16-17-18-19 Gennaio 2025 presso la sede in Strada del Cascinotto 139/30 a Torino. Il corso è riconosciuto dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e costituisce il primo passo per l’iscrizione all’Albo. Gli orari saranno: giovedì solo pomeriggio 14,30-18,30, venerdì, sabato e domenica mattino 9,00-13,00 pomeriggio 14,00-18,00. I docenti dell’Albo saranno Floriana Carbellano e Rodolfo Floreano. Si ricorda che causa posti limitati è obbligatoria l’iscrizione. Il corso è finanziato dal Reg. Ue 2115/2021.
Per informazioni e prenotazione dei posti, chiamare i numeri:
340/3514035 - 340/4948978 oppure E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
 
 

news agripiemontemiele

NOVITA’ 2024: ASSICURAZIONE FURTO e INCENDIO e
ASSICURAZIONI RC e TG per i tuoi ALVEARI
L’Associazione ha stipulato una Nuova Polizza Assicurativa a prezzi molto competitivi per il FURTO E INCENDIO oltre alle polizze assicurative per la Responsabilità Civile e per la Tutela Giudiziaria. E’ possibile stipulare le polizze sia in ufficio, sia ai recapiti, sia via mail effettuando il pagamento con Bonifico bancario.
Ricordo che sarà possibile stipulare le polizze solo se si è in regola con il pagamento della Quota associativa 2024.
Alla richiesta deve essere allegata l’avvenuta registrazione in Anagrafe Apistica Nazionale.
Il modulo è scaricabile dal sito www.agripiemontemiele.it.
Di seguito il dettaglio degli importi in base al numero degli alveari:
• R.C. RESPONSABILITA’ CIVILE
Premio annuale
Da 1 a 9 alveari € 7,00
Da 10 a 40 alveari € 10,00
Da 41 a 100 alveari € 15,00
Oltre 100 alveari € 20,00
• FURTO E INCENDIO
Premio annuale
Da 1 a 9 alveari € 10,00
Da 10 a 40 alveari € 35,00
Da 41 a 100 alveari € 50,00
Da 101 a 200 alveari € 65,00
Da 201 a 500 alveari € 80,00
Da 501 a 800 alveari € 100,00
• T.G. TUTELA GIUDIZIARIA
Premio annuale: € 17,00.
 

news agripiemontemiele

Corso su Polline e Veleno d'api
L’Associazione organizza presso la sede operativa di Torino un corso sulla produzione del polline e di veleno d’api. Il docente sarà Aldo Metalori. Il corso si svolgerà sabato 27 Maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il corso è finanziato dal Reg. Ue 2021/2115. Per la partecipazione al corso è obbligatoria la prenotazione allo 011-2680064 e ai cellulari dei tecnici 340-4948978 o 340-3514035.

news agripiemontemiele

Corso di Formazione su Varroa e Nosema ceranae
L’Associazione organizza presso la sede operativa di Torino un corso su Varroa e Nosema ceranae. Il docente sarà Marco Valentini. Il corso si svolgerà venerdì 16 Giugno dalle ore 21.00 alle ore 24.00 e sabato 17 Giugno dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Il corso è finanziato dal Reg. Ue 2021/2115. Per la partecipazione al corso è obbligatoria la prenotazione allo 011-2680064 o ai cellulari dei tecnici 340-4948978 o 340-3514035.

download

Graduatoria ACA18
La Regione Piemonte ha pubblicato la graduatoria delle domande di ACA18.
 

Usiamo i cookies per darti un'esperienza pratica e senza soluzione di continuità sul nostro sito. Continuando a navigare in questo sito, concordi con la nostra politica sui cookie. Scopri di più sui cookie nella nostra pagina sulla Politica sui Cookie.